Ministero della cultura

Ricerca

Segnature
Segnatura attuale 35
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo originale “Teatro alla Canobbiana Opere Subalterno A appalti”
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/03/1822 - 01/10/1822
Descrizione fisica
Consistenza
Quantità 14
Descrizione del contentuto

Missive fra Franchetti e Strassoldo, sulla richiesta del capocomico Antonio Bertolotti di affittare il Teatro alla Canobbiana dal 21 marzo alla fine del mese quando il Teatro alla Scala riapre per la stagione di Primavera. Strassoldo acconsente. Presente il contratto d’affitto (1822 marzo).
Richiesta di Bertolotti al Governo di Lombardia di non pagare l’affitto del vestiario, perché ha incassato meno del previsto come conseguenza della chiusura del teatro per l’anniversario della morte dell’imperatrice Maria Ludovica. Strassoldo approva il parere di Franchetti di rifiutare la richiesta e gli comunica di riferirla a Bertolotti (1822 agosto-settembre. Il rapporto di Franchetti, a cui Strassoldo si riferisce, è il N 1082, v. fasc. 17 b. 3. Per altre informazioni sul capocomico Bertolotti v. fasc. 17, b. 3, fasc. 74 b. 10 e . 148 b 14).


Relazioni delle schede