Ministero della cultura

Ricerca

Segnature
Segnatura attuale 75
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo originale “Spettacoli sub. E accademie”
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/11/1822 - 01/04/1824
Descrizione fisica
Consistenza
Quantità 16
Descrizione del contentuto

Carteggi fra la Direzione generale di Polizia e Franchetti, sulla petizione dell’impresario del Teatro Re di non far eseguire un’aria di Rossini, perché ne reclama il diritto esclusivo della rappresentazione (1822 novembre). Autorizzazione di Strassoldo al concerto di flauto del professore Drociet al Teatro alla Scala (1823 luglio). Protesta di Franchetti per l’affitto del Teatro alla Scala a un privato per una serata (1823 dicembre). Dispaccio a Franchetti che viene informato dell’autorizzazione di Strassoldo a cedere l’incasso del loggione, del giorno 7, al professore Paganini (aprile 1824). 

Relazioni delle schede