Ministero della cultura

Ricerca

Segnature
Segnatura attuale 141
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo originale “Vestiario Subalterno D materiali”
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 04/1821 - 07/1824
Descrizione fisica
Consistenza
Quantità 12
Descrizione del contentuto

Rapporto di Bertolazzi a Franchetti, sulla consegna dei vestiti all’impresario Bertolotti per mettere in scena il ballo: “Il Pigmalione” al Teatro alla Canobbiana (1822 giugno. V. fasc. 17 busta 3). Supplica del pittore Gallo Gallina, responsabile della creazione dei “figurini di costume”, a Franchetti su un aumento di stipendio per il suo lavoro (marzo 1823). Strassoldo acconsente di conservare i “figurini di costume” presso il Teatro alla Scala come richiesto da Franchetti (v. fasc. 142 b.14) (1823 maggio). Presente un biglietto del poeta Felice Romani inviato a Franchetti, in cui avverte Franchetti che ha inviato una copia del vestiario per l’opera: “Elena e Malvina” (1824 marzo). Ordine di Strassoldo a Franchetti di far un elenco di figurini presenti e consegnarli al bibliotecario di Brera. Nel rapporto di Franchetti non è presente questo elenco (1824 giugno, luglio. Per altri aspetti della questione v. fasc. 144 b.14).

Relazioni delle schede