Ministero della cultura

Ricerca

Segnature
Segnatura attuale 169
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo originale “Scritture”
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/04/1815 - 01/09/1824
Descrizione fisica
Consistenza
Quantità 90
Descrizione del contentuto

Missiva di Angelo Petracchi: “appaltatore de’Regi Cesarei Teatri di Milano” a Gaetano Lovati, accordatore dei cembali, che viene informato della diminuzione di stipendio (1815 aprile). 
Contratto fra Franchetti e Vincenzo Lavigna come maestro di musica da marzo 1821 a marzo 1822 (s.d., prima del giorno 20 marzo 1821).
Presente un esempio di circolare di Franchetti che informa tutto il personale, assunto dalla Delegazione, che dal luglio 1824 inizierà il periodo di gestione degli II.RR. Teatri di Glossop, con il seguente decadimento degli accordi presi con l’amministrazione statale (1824 giugno). Dispacci fra il Franchetti e il Direttore della facoltà di Filosofia dell’Università di Pavia, riguardo alla rottura del “Tem Temp”. Franchetti declina ogni responsabilità da parte dell’amministrazione (1824 agosto, settembre. V. fasc. 66 busta 9).
Serie di 76 contratti firmati dal Delegato Governativo agli II.RR. Teatri e musicisti per l’orchestra del Teatro alla Scala, tutti nell’anno 1821 ( febbraio, marzo, uno di agosto).


Relazioni delle schede