Ministero della cultura

Ricerca

Segnature
Segnatura attuale 12/ATF 591
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo originale "Arturo Toscanini" di Adolfo Wildt
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale XX secolo; ultimo quarto
Descrizione del contentuto

Busto in marmo di Arturo Toscanini, realizzato nel 1929 dallo scultore Adolfo Wildt (1868-1931) su modello di un precedente busto del 1924 inviato alla Biennale di Venezia e donato da Wildt a Toscanini. Nel 1925 il Maestro lo dona alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, ma un gruppo di estimatori chiede allo scultore di realizzarne un altro da donare al Teatro alla Scala. Toscanini si oppone all’idea, ma l’imprenditore Senatore Borletti lo acquista e nel 1958 lo lega definitivamente al Teatro.

Marble bust of Arturo Toscanini, made in 1929 by the sculptor Adolfo Wildt, modeled after a previous bust of 1924 sent to the Biennale di Venezia and offered by Wildt to Toscanini. In 1925, the Maestro gives it to the Galleria Nazionale d’Arte Moderna in Rome, but a group of admirers ask the sculptor to make another one in order to donate it to La Scala. Toscanini do not agree with the idea, but the businessman Senatore Borletti buy it in 1958 and ties it permanently to the theater.

Relazioni delle schede