Ministero della cultura

Ricerca

Segnature
Segnatura precedente
Segnatura mazzo n. 314
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo attribuito ..-..-1314 - SERVITI
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/01/1314 - 31/12/1314
Descrizione fisica
Integrazione alla descrizione Tipologia: atto || Misure: 300 x 580 mm || Supporto: pergamena || Stato: piccole lacune || Stato di conservazione: buono || Condizione: stesa
Descrizione / Abstract / Regesto
01. Atto || Datazione (rilevata): 1 Gennaio 1314 - 31 Dicembre 1314 || Carattere: privato || Traditio: originale || Topica: luce in domo Curradini de Podio in qua mune moratur / Lucca, nella casa di Corradino di Poggio || Persone: || rogante: [] Tadiccioni notaio || Regesto: || Tadiccionis notaio. || Frate Giardino converso al Monastero di S. Michele di Guamo Sindaco e procuratore del capitolo, convento e monaci di detto monastero vendita Fazio "quondam Monis Salamonis " C. L. le azioni e ragioni che ha il detto Monastero contro i figli eredi e discendenti "quondam Iohannis Piovanelli" di S. Andrea in Caprile e altri per affitti retenti, e confessa di averne ricevuto il prezzo di £ 50 di buoni denari lucchesi piccoli. || Actum luce in domo Curradini de Podio in qua mune moratur Vicarius domini Regis Ruberti videluit in . . . . . . . . . . . || N. B. Questa pergamena è in parte lacera e mancante.

Relazioni delle schede