Firenze, S. Miniato al Monte (olivetani)
Denominazione
Denominazione
Firenze, S. Miniato al Monte (olivetani)
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/960 - 31/12/1726
Soggetti Produttori
Soggetto produttore
Firenze, S. Miniato al Monte (olivetani)
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Strumenti di ricerca
Strumenti di ricerca
Copia degli Spogli delle Pergamene appartenenti al soppresso Monastero degli Olivetani di Firenze
Strumenti di ricerca
Inventario delle cartapecore esistenti in questo I. R. Archivio Diplomatico delle quali non è stato compilato lo Spoglio fino a questo dì 4 luglio 1822 e che sono disposte cronologicamente secondo la Provenienza delle medesime in piccoli fascicoli coll'indicazione del numero in ciscuno di essi compreso. N. 27 Olivetani di fuor di Firenze
Strumenti di ricerca
Le carte del monastero di S. Miniato al Monte (secoli IX - XII)
Descrizione del contentuto
Nel Tomo di spoglio n. 57, da c. 354 a c. 366 ci sono i regesti dei documenti cartacei (1257-1482) relativi sempre agli Olivetani di S. Miniato al Monte.
Storia archivistica
Versamenti || 1811, effettuato da Commissario degli archivi delle corporazioni religiose soppresse, unità 1216; segnatura fonte Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 79. Testo verbale: "A dì 20 dicembre 1811 dal Signor Abate Reginaldo Tanzini, Commissario degli Archivi delle Corporazioni Religiose sono state trasmesse le seguenti pergamene: degli Olivetani di fuor di Firenze, numero 1216 cartapecore, 101 documenti cartacei e 7 scarti.".