Ministero della cultura

Ricerca

Denominazione
Denominazione Centri di raccolta profughi
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 28/06/1947 - 06/12/1951
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore Archivio di Stato di Milano
Descrizione del contentuto

La serie contiene attestazioni inviate dai Centri di raccolta per i profughi di diverse città all'Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica poi Ufficio provinciale dell'assistenza pubblica di Milano.
In tali documenti vengono comunicati per conoscenza i nominativi degli assistiti, dimessisi dai centri, che hanno trovato un'abitazione definitiva nella provincia di Milano.
Nelle attestazioni sono riportati i seguenti dati degli assistiti: nome e cognome, patronimico, località di provenienza, somma di liquidazione (corrisposta in ottemperanza alla circolare del Ministero dell'interno numero 33538 N 010374 div. 7 APB), località e indirizzo in cui si recano ad abitare.
Le carte sono organizzate in 44 fascicoli ciascuno corrispondente a una città nella quale ha sede un Centro di raccolta profughi. I fascicoli sono disposti in ordine alfabetico di località e riportano una numerazione da 1 a 44 (manca la camicia originale del fascicolo numerato 9, attribuibile al centro di Cagliari).
È probabile che la numerazione, non coeva ai fascicoli, facesse riferimento ad un repertorio che non è stato trovato.
È presente inoltre un fascicolo contenente documentazione riguardante diversi centri, che non riporta alcuna segnatura.

Relazioni delle schede