Ministero della cultura

Esplora

Progetto di digitalizzazione

Patrimonio documentario

Soggetti produttori

Soggetti conservatori

Segnature
Segnatura attuale 101
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo originale “Teresa Bellor-Giorgi”
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/12/1820 - 01/10/1823
Descrizione fisica
Consistenza
Quantità 44
Descrizione del contentuto

Contratto di scritturazione della cantante Teresa Bellor-Giorgi per le stagioni teatrali di Primavera 1822, Carnevale 1822-1823 e Primavera 1823 (1821 novembre). Carteggio intercorso fra Franchetti e la cantante su come inscenare “L’Amleto” durante la stagione di Carnevale 1823 (1822 settembre-novembre). Si segnala sia la presenza del testo del secondo atto dell’opera, sia le ricevute di consegna delle missive di Franchetti firmate dalla cantante.
Missive fra Franchetti e Strassoldo sul prolungamento della scritturazione della Bellor-Giorgi per le stagioni d’Autunno 1823, Carnevale 1823-1824 e Primavera 1824 (1823 gennaio). Lamentela di Franchetti a Strassoldo riguardante l’abbandono delle prove generali da parte della cantante per esibirsi in un concerto privato (1823 ottobre).
Presenti dei certificati medici riguardanti alcune indisposizioni della cantante (1821 ottobre, 1822 marzo, 1823 febbraio).

Relazioni delle schede