Progetto di digitalizzazione
Pistoia, S. Mercuriale (benedettine)
Denominazione
Denominazione
Pistoia, S. Mercuriale (benedettine)
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/945 - 31/12/1514
Soggetti Produttori
Soggetto produttore
Pistoia, S. Mercuriale (benedettine)
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Strumenti di ricerca
Strumenti di ricerca
Indice dell'Archivio Diplomatico contenente lo Spoglio delle Cartapecore appartenente alle Monache di S. Mercuriale di Pistoia
Strumenti di ricerca
Note e documenti per la storia del vescovado di Pistoia nel secolo XI
Descrizione del contentuto
Cfr. P. Roselli - O. Fantozzi Micali, Itinerari della memoria. Badie, conventi, monasteri in Toscana, Firenze 1987, 'Pistoia' scheda 25. Vedi anche A.S.Firenze, Inventari, V/49 Archivio Diplomatico. Illustrazione e storia delle Provenienze. 1- Firenze: magistrature, uffici, arti, luoghi pii della città e dei contorni e famiglie, scheda 225.
Storia archivistica
Versamenti || 1780, effettuato da Pistoia, S. Mercuriale (benedettine), unità 250; segnatura fonte Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 48; Archivio Diplomatico (1778-1852), I, ins. 84. Testo verbale: (A) "A dì 12 detto [giugno 1780] / Dal Monastero e Monache di S. Mercuriale di Pistoia sono state consegnate n° duecento cinquanta cartapecore per mano del Signor Santi Bambi" / (B) "10 luglio 1780. In conformità degli ordini ricevuti da codesta reale Deputazione sopra i Monasteri, trasmettiamo ... tutte quante le cartapecore che in esso esistevano, quali sono, in n° di 250.