Progetto di digitalizzazione
Portico, S. Maria della Disciplina (agostiniane)
Denominazione
Denominazione
Portico, S. Maria della Disciplina (agostiniane)
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/1221 - 31/12/1553
Soggetti Produttori
Soggetto produttore
Portico, S. Maria della Disciplina (agostiniane)
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Strumenti di ricerca
Strumenti di ricerca
Inventario delle cartapecore già spettanti al soppresso Monastero del Portico acquistate nel dì 22 gennaio 1850 per mezzo del Signor Abate Pietro Pillori e marcate: R. Acquisto Monastero del Portico
Strumenti di ricerca
Nota delle Cartapecore esistenti ne' Monasteri di Monache del Granducato. Illustrissimo sig. prop.to Ferdinando Fossi Direttore. S. Maria della Disciplina dette del Portico, n. 49
Descrizione del contentuto
Convento soppresso dai francesi. Con la restaurazione gli edifici vengono trasferiti al convento di S. Caterina di S. Gaggio (cfr., P. Roselli - O. Fantozzi Micali, Itinerari della memoria. Badie, monasteri, conventi in Toscana, Firenze, 1986, (FI) scheda 15).
Storia archivistica
Versamenti || 1850, effettuato da Galluzzo , S. Caterina di S. Gaggio (agostiniane), unità 81 (1221 - 1553) ; segnatura fonte Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 112; Archivio Diplomatico (1778-1852), n. II, ins. 97. Testo verbale: (A) "a dì 22 detto detto [gennaio 1850]. / L'Archivio comprò da Suor Maria Vittoria Peruzzi Camarlinga del Monastero di S. Gaggio n.° 81 documenti in cartapecora già spettanti al soppresso Monastero del Portico pel prezzo di £. 20." / / (B) "Inventario delle cartapecore già spettanti al soppresso Monastero del Portico, acquistate nel dì 22 gennaio 1850 per mezzo del Signor Abate Pietro Pillori e marcate: R.° Acquisto Monastero del Portico." / Elenco di consistenza. Le pergamene sono raggruppate per epoche e riunite in fascicoli di cui si forniscono le date estreme (1221-1553) e la quantità..