Progetto di digitalizzazione
Prato, Ceppi (opera pia)
Denominazione
Denominazione
Prato, Ceppi (opera pia)
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/1221 - 31/12/1662
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Strumenti di ricerca
Strumenti di ricerca
Indice dell'Archivio Diplomatico contenente lo Spoglio delle Cartapecore appartenenti ai Ceppi di Prato
Strumenti di ricerca
Le pergamene dell'Archivio diplomatico fiorentino provenienti da' Ceppi di Prato
Descrizione del contentuto
Si tratta dell'unione, effettuata nel 1545 da Cosimo I dei Medici, del Ceppo nato nel 1200 dall'associazione dei Coniugati o Pinzocheri con quello fondato nel 1282 da Monte Pugliesi. Nel 1795 fu unito al Patrimonio Ecclesiastico di Prato.
Storia archivistica
Versamenti || 1779, effettuato da Prato, Ceppi (opera pia), unità 462; segnatura fonte Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 11. Testo verbale: "Dai Ceppi di Prato per mano del Sig. Antonino Tiviani come Governatore dei medesimi abbiamo ricevuto n°. 462 cartepecore e suoi spogli annessi.".