Ministero della cultura

Esplora

Progetto di digitalizzazione

Patrimonio documentario

Soggetti produttori

Soggetti conservatori

Denominazione
Denominazione San Gimignano, S. Agostino (agostiniane)
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/01/1255 - 31/12/1493
Soggetti Produttori
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore Archivio di Stato di Firenze
Strumenti di ricerca
Strumenti di ricerca Chartularium conventus sancti Geminiani ordinis Eremitanorum sancti Augustini
Strumenti di ricerca Inventario delle Cartapecore conservate in questo I. R. Archivio Diplomatico delle quali non è stato compilato lo Spoglio fino a questo dì 4 luglio 1822, che sono disposte cronologicamente secondo la Provenienza delle medesime in piccoli fascicoli, coll'indicazione del numero in ciascuno di essi compreso. N. 3 S. Agostino di S. Gimignano
Descrizione del contentuto
Cfr. P. Roselli - O. Fantozzi Micali, Itinerari della memoria. Badie, concenti, monasteri in Toscana, Firenze 1987, 'Siena' scheda 96.
Storia archivistica
Versamenti || 1822, effettuato da Archivio centrale delle corporazioni religiose soppresse, unità 6; segnatura fonte Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 89. Testo verbale: "A dì 29 aprile 1822 / Dal surriferito Sig. Abate Tanzini [Soprintendente all'Archivio Centrale delle Corporazioni religiose soppresse della Toscana] furono trasmesse a quest'Archivio le cartapecore degli appresso Monasteri e Conventi. / Monastero di S. Agostino di S. Gimignano in n° di 6".

Relazioni delle schede