Progetto di digitalizzazione
Arte dei Mercatanti o Arte di Calimala
Denominazione
Denominazione
Arte dei Mercatanti o Arte di Calimala
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/1207 - 31/12/1583
Soggetti Produttori
Soggetto produttore
Arte dei Mercatanti o Calimala
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Strumenti di ricerca
Strumenti di ricerca
Indice dell'Archivio Diplomatico contenente lo Spoglio delle Cartapecore appartenenti all'Arte dei Mercatanti
Storia archivistica
Versamenti || 1779, effettuato da Camera di Commercio, unità 1125; segnatura fonte Archivio Diplomatico (1778-1852), n. 154, p. 4. Condizionamento: alcune in fascetti. Testo verbale: "A dì 22 marzo 1779 gli Illustrissimi Deputati della Camera di Commercio per mano del Signor Cancelliere Alessandro Romualdo Scurz hanno mandato numero 1802 cartapecore che numero 1125 esistevano nell'archivio dell'Arte dei Mercatanti, alcune delle quali sono dovise a fascetti come appartenenti al Conservatorio di S. Eusebio, a Bonifazio, all'Opera di S. Giovanni, al Convento di S. Croce , allo Spedale di S. Giuliano, a S. Miniato al Monte, alla Zecca...".