Ministero della cultura

Esplora

Progetto di digitalizzazione

Patrimonio documentario

Soggetti produttori

Soggetti conservatori

Segnature
Segnatura precedente
Segnatura mazzo n. 66
Denominazione (dell'unità descritta)
Titolo attribuito XII - S.NICOLAO
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 01/01/1101 - 31/12/1200
Descrizione fisica
Integrazione alla descrizione Tipologia: atto || Misure: 270 x 380 mm || Supporto: pergamena || Stato: integra || Stato di conservazione: ottimo || Condizione: stesa
Descrizione / Abstract / Regesto
01. Atto || Datazione (rilevata): 1 Gennaio 1101 - 31 Dicembre 1200 || Carattere: privato || Traditio: originale || Persone: || rogante: Bonagiunta notaio (signum: 1) || testimone: Orlanduccio Guiscardi || Regesto: || Bonagiunta notaio Pincioro . . . , e Bilindello e Martino suoi figli, Belenca moglie di Bilindeo, Bonomo e Amico germani . . . e Guiesa moglie del Bonomo, le quali mogli col consenso dei loro mariti e interrogate secondo la legge da Bonagiunta Giudice, vendono a Viviano da Decimo quondam Ruggeri e Cappiano quondam . . . quattro pezzi di terra in Vignola, per il prezzo di £ 18 di buoni denari lucchesi che confessano aver ricevuto in prefinito. || Dopo ciò i detti venditori di costituirono a presiedere dette terre per i soprascritti compratori. || Ciò fatto e detti compratorialluogarono tali terre ai venditori a rendere ogni anno nel mese di Settembre, la metà dei frutti che in essa terra fanno, cinque staia di grano, 5 di miglio e di 5 fave dando una commestione di pane, vino e cacio o cipotta senza frode, a due persone che porteranno detti afflitti. || I sopradetti venditori, e Piriciono figli e nuora e Bilindello alla moglie e parimenti Bonomo alla moglie consensienti e di Bonagiunta giudice delle mogli interrogante secondo la legge. || Preiti quondam Baricche, Bonaccito figlio Viviani, Talento quondam Pieri, e Orlanduccio Guiscardi Testimoni.

Relazioni delle schede