Ministero della cultura

Esplora

Progetto di digitalizzazione

Patrimonio documentario

Soggetti produttori

Soggetti conservatori

Denominazione
Denominazione Sbarra
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale 11/08/1164 - 07/04/1578
Descrizione del contentuto
Descrizione || da Bongi Salvatore, Archivio di Stato di Lucca Inventario a stampa Vol 1 (pag. 20) || Distribuzione: Sec. XII, n.1; Sec. XIII, n. 18; Sec. XIV, n. 506; Sec. XV, n. 15; Sec. XVI, n. 9. || SBARRA (CASA) || Appartennero alla nobile famiglia Sbarra lucchese, spenta sul principio di questo secolo; e dagli eredi di essa furono cedute alla pubblica Biblioteca, da cui passarono nell'Archivio, insieme colle altre, il 20 Giugno 1859. Nel maggior numero sono scritte nella prima metà del trecento, e contengono atti di privato interesse di quella casa. La carta segnata dell'anno 1164, che apparirebbe la più antica della raccolta, si è riscontrato essere una falsificazione composta verso il quattrocento, per boria genealogica. || Una pergamena di questa serie, dell'anno 1353, fu riferita dallo Sforza, Memorie Storiche di Montignoso di Lunigiana, pag. 350.

Relazioni delle schede