Progetto di digitalizzazione
Menozzi (acquisto)
Denominazione
Denominazione
Menozzi (acquisto)
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/939 - 31/12/1824
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Storia archivistica
Versamenti || Effettuato da Menozzi, Pietro. Testo verbale: Non identificato. / Probabilmente effettuato tra il 1879 ed il 1883 anno di compilazione del tono di spogli 88,5 (V/167), che contiene un riepilogo generale della cronologia completa di tutte le pergamene cedute dal Menozzi aggiungendovi circa 56 nuove pergamene. / Cfr., Inventari V/49, Archivio Diplomatico. Illustrazione e storia delle provenienze. 1 - Firenze: magistrature, uffici, arti, luoghi pii della città e dei contorni e famiglie, scheda n. 175: "Menozzi R.° Acq.° / Degli acquisti Menozzi fatti in diversi tempi è una recensione completa nel tomo 88 degli spogli, che richiama anche agli spogli dei tomi precedenti. Le carte spogliate nel tomo suddetto (acquistate nel 1878), si riferiscono per la maggior parte alle famiglie pistoiesi Conversini e Bracciolini. Di queste ultime, tre (1631, 1633, 1654) sono in lingua tedesca".. || 1872, effettuato da Menozzi, Pietro, unità 200 (1200 - 1700) ; segnatura fonte Soprintendenza generale agli archivi toscani e Archivio di Stato di Firenze, n. 102 / 340. Testo verbale: Titolo sulla copertina del fascicolo: "1872 gen. 8 - 15 Menozzi avv. Vende dugento documenti membranacei". / Nel fasciolo si trova tra l'altro; un rapporto valutativo delle carte firmato dal G. Milanesi del 1872 e la seguente autorizzazione all'acquisto del Ministero: / "[...] Visto il rapporto di cotesta Soprintendenza nel quale si domanda al Ministero l'autorizzazione di comprare dal sig. avv. Menozzi dugento pergamene, nove delle quali appartenenti al sec. XIII, 90 al secolo XIV, 77 al secolo Xv, 13 al secolo XVI, 7 al secolo XVII e tre al secolo XVIII, fra le quali è notabilissima quella d'uno strumento scritto e rogato da ser Brunetto Latini [...], autorizzo [...] a procedere a tale compra mediante il prezzo di lire dugento (£. 200) [...]." / NB. Corrispondono grossomodo ai regesti contenuti nel tomo 77,6 (V/153).. || 1874, effettuato da Menozzi, Pietro, unità 4; segnatura fonte Soprintendenza generale agli archivi toscani e Archivio di Stato di Firenze, n. 119 / 441. Testo verbale: Titolo del fascicolo:"1874 ottobre 26. Menozzi avv. Pietro vende alcuni documenti." / "Nota [dei documenti venduti all'Archivio di Stato di Firenze dal detto [Menozzi]- aggiunto a lapis- ] Sono numero ottantuno documenti la più parte lettere che vanno dal 1611 al 1637, cioè tra il regno di Cosimo II e quello di Ferdinando II de' Medici." / Elenco di consistenza. Le carte sono descritte a gruppi con l'indicazione delle date estreme e del contenuto:"[...] (*)N. 4 frammenti o copie di pergamene Malaspina. (*) Al Diplomatico, serie cartacea e quaderni aperti [...].". || 1876, effettuato da Menozzi, Pietro, unità 22 (1435 - 1690) ; segnatura fonte Soprintendenza generale agli archivi toscani e Archivio di Stato di Firenze, n. 141 / 571. Testo verbale: "R. Acquisto Menozzi (appendice)." Elenco di consistenza. Le pergamene ( 21 pezzi dal 1435 al 1690) sono disposte cronologicamente con l'indicazione della data cronica, data topica e del contenuto. A questo segue:" Pergamena acquistata dall'avv. Menozzi nel dicembre del 1876." Regesto contenente data cronica (1529 giugno 11), data topica, riassunto del dispositivo e nome del rogatario. / NB. Queste carte corrispondono grossomodo ai regesti contenuti nel tomo 77,6 appendice.. || 1877, effettuato da Menozzi, Pietro, unità 11 (1352 - 1694) ; segnatura fonte Soprintendenza generale agli archivi toscani e Archivio di Stato di Firenze, n. 153 / 608; 608bis. Testo verbale: (A) Titolo del fascicolo: "dicembre Menozzi avv. Pietro vende 10 documenti membranacei." / all'interno: / "R.° Acquisto Menozzi dic. 1877." / Elenco di consistenza. Le pergamene numerate da 1 a 10 sono disposte in ordine cronologico dal 1352 al 1694 con l'indicazione della data cronica, topica e del contenuto. / / (B) "Nota di acquisti di documenti fatti alla spicciolata nell'anno 1877. / [...] 30 aprile - documento membranaceo del 1502 venduto dal suddetto [Menozzi] £. 1,00 [...]." / NB. Questi documenti corrispondono grossomodo ai regesti contenuti nel tomo 82,12 (I appendice). / Cfr., Inventari V/49, Archivio Diplomatico. Illustrazione e storia delle provenienze. 1 - Firenze: magistrature, uffici, arti, luoghi pii della città e dei contorni e famiglie, scheda n. 174: "Menozzi R.° Acq.° (15. 1. 81). / Provenienze incluse: famiglia Bracci di Firenze secolo XVI (vedi tomo 82 degli spogli)".. || 1879, effettuato da Menozzi, Pietro, unità 10 (1490 - 1777) ; segnatura fonte Soprintendenza generale agli archivi toscani e Archivio di Stato di Firenze, n. 172 / 596; 597. Testo verbale: (A) Titolo del fascicolo:"Gennaio 15 [1879] Menozzi avv. Pietro vende un diploma di Ferdinando II [imperatore] e altri documenti che i Bracciolini." / All'interno elenco di consistenza. Tre documenti disposti in ordine cronologico dal 1631 al 1654, con l'indicazione della data cronica, del contenuto e corredati di descrizione fisica (un documento cartaceo, uno pergamenaceo ed un quaderno in pergamena). / / (B) Titolo del fascicolo:"1879 Menozzi avv. Pietro vende 10 documenti membranacei." / "R.Acquisto Menozzi (1879)." Elenco di consistenza. Le pergamene sono numerate da 1 a 10 ed ordinate cronolgogicamente dal 1490 al 1777 con l'indicazione della data cronica, e del contenuto. / NB. Questi documenti corrispondono grossomodo ai regesti contenuti nel tomo 82,12 (II appendice)..