Progetto di digitalizzazione
Pio Istituto de' Bardi
Denominazione
Denominazione
Pio Istituto de' Bardi
Estremi cronologici
Estremo cronologico testuale
01/01/1193 - 31/12/1809
Soggetto conservatore
Soggetto conservatore
Archivio di Stato di Firenze
Descrizione del contentuto
L'Istituto fu fondato per la volontà testamentaria di Girolamo Bardi di Vernio nel 1829 e sopravvive tutt'ora anche se dal 1970 ha ridotto la sua attività (cfr., Gli Istituti di beneficenza a Firenze, Firenze, 1999, pp. 143 - 151). Cfr., ASF., Inventari V/49, Archivio Diplomatico. Illustrazione e storia delle provenienze. 1 - Firenze: magistrature, uffici, arti, luoghi pii della città e dei contorni e famiglie, scheda n. 20.
Storia archivistica
Versamenti || 1890, effettuato da Pio Istituto de' Bardi; segnatura fonte Soprintendenza generale agli archivi toscani e Archivio di Stato di Firenze, n. 269 / 795; Archivio dell'Archivio, Archivio della Soprintrendenza inventario anni 1880 - 1890, n. III, c. 449r. Testo verbale: fascicolo non trovato. / / "1890 - filza 269 - fasc. 795: Pio Istituto de' Bardi, depisito dei suoi manoscritti, pergamene etc.".